Il Blog di Angelo Petrosino
Giovedì, 06 dicembre 2018
Ai ragazzi
Gatti e persone
Nei libri di Valentina c'è sempre una gatta. La prima gatta è entrata in casa nostra quasi trenta anni fa. Ci entrò per caso, non per scelta. Avevamo visto dei topi occhieggiare dal tetto e temevamo che venissero a farci una visita non gradita.
Non avevo mai avuto un animale in casa e agli inizi mi trovai un po' a disagio con una micia che andava dappertutto e si nascondeva nei posti più impensati.
Ma il disagio durò poco. Imparai presto a convivere con lei, a farmi sua complice nei giochi, a scambiare coccole e carezze.
La prima è stata una gatta randagia, e così le altre. Mi è sempre piaciuto dare una casa a chi non ce l'ha.
L'ultima che gironzola fra le stanze si chiama Luna. È la più affettuosa, forse, tra quelle che ho avuto finora. Non ama stare da sola, e si posiziona sempre a un paio di metri da me, su un letto o su una poltrona.
Qualche volta viene a cercarsi un posticino sulla scrivania mentre leggo o scrivo.
Io la osservo mentre dorme, mentre respira tranquilla e provo a immaginare quali sogni può fare una gatta.
Osservo la gatta e penso ai bambini che non conducono una vita serena e sicura come la sua.
Dico sempre che facciamo bene ad amare e a proteggere i nostri animali. Per molti, soprattutto anziani soli, diventano compagni di vita e riempiono giornate altrimenti vuote.
E tuttavia non dimentichiamo mai che le stesse attenzioni, le stesse cure dobbiamo rivolgerle prima di tutto alle persone. Abbiamo amore sufficiente per tutti.