la pagina di valentina
la pagina di antonio
Un poliziotto in famiglia

Un poliziotto in famiglia

Una famiglia come le altre? Sì, ma che ha qualcosa in più delle altre.
Per esempio, un padre poliziotto che risolve con buonsenso i problemi pratici delle persone e che ricorda ai ragazzi le regole che ci fanno vivere meglio in società.
Una madre che sul lavoro difende i diritti di tutti e che è attenta ai bisogni degli altri.
Una figlia adolescente generosa con la sua amica e affettuosa con il fratello più piccolo. Un figlio che difende cin ... continua
Storie di incontri e di amicizia

Storie di incontri e di amicizia - Un piccolo scrittore a Roma

Caro Lino,
quanta strada hai fatto finora? Quante persone hai conosciuto?  Che cosa hai imparato dagli altri e dai posti dove hai vissuto?
Fermati un momento, guardati indietro, e ripensa alle cose che ti sei lasciato alle spalle. Non farle sparire dalla tua vita. Se oggi sei come sei, lo devi alle parole che alcuni ti hanno detto, ai luoghi che ti hanno meravigliato, ai pensieri nuovi che ti hanno cambiato la testa.
Quante cose sono ... continua
Zeno e Nero

Zeno e Nero

Zeno ha ancora nel cuore la fantastica estate passata in campagna dalla nonna e le avventure vissute con l'asino Grigio e i tanti animali della fattoria e del bosco che ha percorso in lungo e in largo, ma tornato in città altre straordinarie esperienze lo attendono: inizierà la scuola, dove troverà un maestro che sa tante storie e indovinelli; incontrerà un'amica speciale con cui condividere ogni nuova scoperta; farà conoscenza con un corvo a ... continua
Ciao, maestro. Ciao, ragazzi

Ciao, maestro. Ciao, ragazzi

A scuola bisogna andare per forza, ma tutto diventa meraviglioso quando c'è un maestro che racconta storie stupende, sa ascoltare i suoi alunni e li aiuta a crescere, facendosi complice delle loro piccole e grandi scoperte. Un maestro come Eugenio. Eugenio ormai è in pensione, ma frugando in un ripostiglio ritrova foto, diari e quaderni di quando insegnava. E subito in lui riaffiorano i ricordi di bambini speciali, tenaci, leali, curiosi. ... continua
Le vie del cuore

Le vie del cuore - Storia di un piccolo emigrante italiano

Quando il capostazione invitò gli accompagnatori a scendere, perché il treno era in partenza, il padre di Lino baciò la moglie, abbracciò il figlio e disse una frase assurda: - Qualcosa mi dice che ci rivedremo presto.
Ma a Lino fece piacere sentirla.
Suo padre aveva lo stesso coraggio e la stessa cocciutaggine del figlio. Appena uscito dalla stazione, il treno affrontò cigolando una serie di scambi.
La madre serrò una mano di Lino e ... continua
Nonno, cosè il sindacato?

Nonno, cos'è il sindacato? - Racconto di lotte e di conquiste

Spesso ci chiediamo, quando sentiamo di uno sciopero o di una manifestazione sindacale, cosa vogliano queste persone che protestano e a volte creano un disagio agli altri. Questo libro cerca di spiegarlo attraverso il racconto appassionato di un nonno al suo nipotino. Le vicende narrate diventano così un'occasione preziosa per parlare di diritti, di lavoro, di libertà individuali e collettive, del valore della nostra Costituzione e di chi ha ... continua